
Monsterland Halloween Festival è una manifestazione ideata e organizzata da UNCONVENTIONAL EVENTS, ormai giunta alla sua dodicesima edizione che si propone ogni anno in tour per l’Italia, in occasione della notte più spaventosa dell’anno: Halloween.
Inaugurato nel 2010, Monsterland Halloween Festival ha iniziato il suo percorso con la partecipazione di 4.500 persone, aumentando nel 2014 a 14.000 partecipanti. Nel 2013 ha avuto il picco più alto: 17.000 orride creature si sono ritrovate in Porta Genova, nel cuore di Milano.
Monsterland è una festa per tutti a partire dai 18 anni d’età. Propone una vasta gamma di generi musicali, all’insegna della trasversalità più assoluta, con Deejay e performer di alto livello che cercano di convivere alla stregua di Zombie, streghe, fantasmi e mostruose creature.
L’obiettivo è quello di rendere la notte del 31 Ottobre un’esperienza del tutto indimenticabile riuscendo a coinvolgere migliaia di persone in una grande location allestita con scenografie spettacolari.
Per rendere la festa suggestiva e coinvolgente, vige l’obbligo di indossare la maschera e l’organizzazione mette a disposizione un team di truccatori professionisti all’ingresso dell’evento.
Monsterland Halloween Festival viene introdotto dalla Zombie Walk, il flash mob che già nel 2014 ha coinvolto 2.000 persone per arrivare nel 2015 a vedere le strade di Milano invase da 3.500 spaventose e orripilanti presenze.
Il Monsterland è il più grande halloween festival italiano che riesce a rendere unica e particolarmente spaventosa ma tuttavia divertente, la notte del 31 Ottobre.
Dal 2018 Monsterland ha deciso di esportare il proprio brand in giro per l’Italia approdando nella bellissima città Estense. Dopo i successi delle edizioni 2019 e 2021 con oltre 15mila presenze, il più grande Halloween Festival d’Italia torna a Ferrara nella maestosa location Fiere e Congressi per una notte unica nel suo genere.
In collaborazione con le più grandi organizzazioni eventi d’Italia.
In collaborazione con le più grandi organizzazioni eventi d’Italia.